Grado di innovazione
Il nostro modello rappresenta un'innovazione nel panorama degli strumenti di analisi aziendale grazie alla sua capacità di integrare algoritmi avanzati con benchmark settoriali e personalizzazioni specifiche.
Approccio integrato:
Combina analisi quantitative e qualitative.
Rettifiche attive: identificazione e correzione di criticità (red flags).
Confronto con Altri Modelli
Rispetto ai modelli esistenti, il nostro sistema di analisi aziendale offre significativi vantaggi in termini di innovazione e personalizzazione.
Gli stress test tradizionali, ad esempio, si basano su approcci standard che utilizzano scenari ipotetici per valutare la resilienza finanziaria. Al contrario, il nostro modello applica una ponderazione personalizzata, che tiene conto dei dati reali dell'azienda e li confronta con benchmark settoriali aggiornati, fornendo un'analisi più accurata e contestualizzata.
Per quanto riguarda la probabilità di default, i modelli standard come lo Z-Score di Altman o il modello KMV si limitano a una valutazione basata su parametri predefiniti e dati di mercato. Il nostro sistema si distingue integrando l'analisi del rischio con la valutazione delle perdite attese (su crediti e asset) e altri parametri operativi, offrendo una visione più completa e granulare della situazione aziendale.
Queste differenze rendono il nostro modello più versatile e utile per un’ampia gamma di utenti, dalle banche agli investitori, fornendo strumenti per decisioni finanziarie più informate e mirate.
Elementi di distinzione
Uno degli elementi chiave è l'uso del benchmark settoriale, che consente di ponderare ogni variabile rispetto alla media del settore di riferimento. Questo approccio permette di contestualizzare i dati aziendali, fornendo analisi più precise e comparabili.
Un altro aspetto distintivo è l'integrazione dei dati qualitativi, che permette di raccogliere input strategici direttamente dall'imprenditore. Questa funzione consente di combinare l’analisi quantitativa con le percezioni qualitative, creando scenari realistici e personalizzati che rispecchiano sia le aspirazioni strategiche che la realtà operativa dell'azienda.
